Benché Windows sia uno dei sistemi operativi più completi in commercio, per l'utente medio si rendono indispensabili altri 'accessori' rispetto a quelli forniti nel sistema (blocco note, paint, ecc.).
Ecco la lista di freeware indispensabili:
- rScite è un editor testuale davvero completo. Il primo vantaggio è poter leggere i file con codifica Unix e quindi vedere i corretti ritorni a capo che invece notepad visualizzerebbe male. Altra caratteristica fondamentale è la selezione per colonna, tenendo premuto Alt.
- WinMerge è un tool davvero utile per confrontare file di testo: facile e intuitivo, si avvia anche dal menu contestuale di Explorer una volta selezionati 2 file. Come il programma precedente, supporta codifiche non Windows ed è molto più semplice da utilizzare di Vim o simili.
- 7zip è una scelta obbligata per poter aprire tutti i file compressi. Preferisco WinRar anche se quest'ultimo è a pagamento.
- Paint.Net è il replacement ideale per Paint, supporta tutti i formati più comuni e ha comandi di editing indispensabili anche per l'utente base. Supporta una marea di plug-in per aggiungere di tutto e di più (effetti, filtri, comandi, ecc.).
- per chi ha necessità di collegarsi e scambiare file con macchine Unix consiglio putty per la connessione via console e WinSCP per il trasferimento di file via SSH. Per chi volesse invece connettersi a Unix con una sessione grafica consiglio XMing, altrimenti non resta che installare il classico CygWinX per esigenze più complicate.
Nessun commento:
Posta un commento